Nuovo : - Una antenna QFH di Wolfgang DK6WX |
![]() |
1-Generalità | |
Definizione e storia dei palloni-sonda e del radiosondaggio - Conversazione tra un cacciatore e un camminatore - Che cosa significano le abbreviazioni "SM", "DWD" o "BP"? - Un indirizzo email per contattare i gestori di questo sito - La rete degli appassionati di radiosonde.eu | ||
Palloni-Sonda
e Radiosondaggio: generalità Dalla mongolfiera alla radiosonda moderna Agli albori del radiosondaggio 1920-1945 Il "Wettermuseum" di Lindenberg Il "Museo virtuale" di Météo-France Lancio d'una radiosonda I Radiosondaggi in Mare - ASAP Abbreviazioni e Acronimi Lessico del radiosondaggio Indice La caccia alle radiosonde: ma è molto semplice! La tabella di caccia: regole di funzionamento La tabella di caccia: modo d'impiego Contatta gli autori di questo sito La rete "radiosonde-monitoring" Il sistema di avviso via email |
![]() |
2-Stazioni di Radiosondaggio | |
Lista e carta delle stazioni
di radiosondaggio di tutta l'Europa occidentale con i tipi di
RS e le frequenze abituali. |
||
Lista delle
Stazioni di Radiosondaggio in Europa occidentale Lista delle stazioni di radiosondaggio in Francia, Belgio e Svizzera Le stazioni di radiosondaggio in Italia Identificazione di una RS per direzione e frequenza |
![]() |
4-L'ascolto delle radiosonde | |
La caccia alle radiosonde comincia con l'ascolto. Ma, per questo, bisogna dapprima sapere a che cosa assomiglia la modulazione di una radiosonda ed avere un'idea della banda di frequenza da spazzolare | ||
L'ascolto
delle radiosonde : primi passi Il Radiosondaggio: ascolto dei palloni-sonda meteo Identificazione d'una radiosonda dalla sua modulazione Radiosonde meteo: frequenze di trasmissione Bande Radiosonde - interferenze Radiosonde e ricevitori Globaltuners |
![]() |
6-La decodifica dei segnali emessi dalle radiosonde | |
SondeMonitor è, a nostra
conoscenza, il solo programma di decodifica di radiosonde accessibile all'appasionato. Il suo immenso interesse è di decodificare senza difficoltà la RS92SGP. |
||
Uso della
decodifica per localizzare il punto d'impatto Principi, interessi e limiti della decodifica delle radiosonde Il programma SondeMonitor Tappa 1: Installazione del programma SondeMonitor Tappa 2: Prime prove del programma SondeMonitor Tappa 3: visualizzazione dei dati ricevuti da SondeMonitor Tappa 4: parametrizzazione elementare e creazione di una mappa Tappa 5: decodifica della posizione GPS di una RS92SGP Tappa 6: Riutilizzo dei dati decodificati - post-processo GPS Tappa 8: Decodifica dei segnali di una RS92KL Tappa 7: post-processo GPS - lavori pratici Il caso particolare della decodifica dei segnali di una RS92AGP o BGP Decodifica: comparazione di Almanacchi, Rinex, Effemeridi Risorsa di creazione di mappe - modo d'impiego |
![]() |
7- Ricerca sul terreno | |
La caccia alle radiosonde
non è una semplice caccia alla volpe. Per aumentare le
proprie posssibilità di riuscita, è meglio partire ben equipaggiati e ben preparati. . |
||
Piccole
storie di cacciatori Addestramento e preparazione La ricerca sul terreno L'autonomia delle radiosonde Zona coperta al suolo dai segnali di una radiosonda Preparazione di una spedizione La caccia senza previsione, con una squadra La caccia con previsione, con una squadra Radiosonde meteo: Inseguimento della traiettoria in volo QSB a fine volo Una risorsa per misurare e tracciare su Google map Antenna HB9CV 3 elementi 402 MHz |