(1) |
|
Di Nicolas,
F4FKD
(traduzione di Aki IZ0MVN)
Ho messo le mani sulla RS di
questa domenica 14/09/2008, delle 12h00 UTC, lanciata da Brest.
Mentre era previsto che dovessi fare un giro in mountain bike
con la YL, contatto verso le 14h30 Jean Paul F6DDV sul transponder
dell'ADRASEC 29. Jean Paul mi informa che la RS lanciata alle
12h00 UTC da Brest dovrà cadere nei dintorni di
Commana, a 30 Km vicino a casa mia.
Dopo Jean Paul, nessun altro caccia questa sonda; quindi mi lancio
nella sfida e arrivo a convincere l'YL di accompagnarla nei monti
d'Arrée. Il tempo di prendere il materiale, lascio la casa
verso le 15h20. Ho il tempo di prendere un primo rilevamento a
330° per confermare la direzione di Commana. Qualche minuto
più tardi, la RS è al suolo.
Il mio obiettivo è, a questo punto, di raggiungere il sito
di Roc'h Trédudon, postazione del ripetitore TV
regionale che è il punto più elevato di Finistère
e appena a 2 o 3 km da Commana. Da questo punto, sento la RS,
gestisco il mio primo rilievo sulla zona, sempre ai 330°.
La mia decisione è di continuare verso Commana,
poi Saint Sauveur per spostarmi da questa linea che seguo
dalla mia partenza. Sarà il mio piccolo errore della giornata,
poiché Jean Paul mi ha fornito un rilevamento a 230°
dal suo QRA. Dunque, giro a sud di questa triangolazione, senza
rientrare nel famoso triangolo.
Dopo aver attraversato Commana, prendo la direzione di Loc
Eguiner St-Thegonnec con la strada RD31. Incrocio con un rilevamento
ai 100° che mi conferma di aver girato attorno alla RS. Riprendo,
allora, la direzione di Plounéour Ménez con
la RD111, che avrei dovuto prendere da est dalla partenza. Effettuo
2 rilievi che indicano sempre verso Plouneour e nel prolungamento
della strada. A 1 km appena dal borgo di Plounéour
Ménez, l'S-meter della vettura si incolla sul S9 e vi
resta stabile. La RS è molto vicina. Il tempo di uscire
dalla vettura, un breve messaggio per avvertire Jean Paul che
parto a piedi, poiché essa è certamente di lato,
l'YL che finalizzerà la ricerca. Uscendo dalla vettura
lei osa domandarmi se non è quella cosa rossa nell'albero,
che noi cerchiamo.
Allora, a chi va il merito d'aver trovato la RS? HI
Il tempo di recuperare il tutto, la RS era al suolo, il pallone
tra i rami. Sono salito sull'albero per staccare il pallone, tanto
per fare bene le cose. Abbiamo ripreso la strada alle 17h30.
Morale del giorno: Mai portare le YL a cercare le RS con voi.
Infrangono le regole del gioco: goniometria, fino all'ultimo metro,
con un ricevitore e un'antenna
HI
Posizione della RS: 48'26''27 N - 3'55''13 W